Solo nella bufera. Gli ultimi giorni di Don Giuseppe Borea. Martedi 30 Maggio in due repliche.
- francescoghezzi
- 23 mag 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 12 giu 2023
Il Gruppo teatrale dell'ISII Marconi racconta nella messa in scena le ultime ore di Don Borea, con la regia di Francesco Ghezzi e il coordinamento di Cristina Rebecchi e Clara Rossi, a conclusione di un intenso lavoro di squadra tra Isii Marconi e ISREC - Istituto di storia contemporanea di Piacenza (Nicola Montenz) che ha curato l'aspetto scientifico dello spettacolo, selezionando e montando in forma drammaturgica documenti d'archivio, protocolli d'interrogatorio, memoriali, relazioni, testimonianze e materiale giornalistico coevo.
A due giorni dall'assassinio di Don Borea, durante una celebrazione nella cripta del Duomo di Piacenza, Monsignor Castagnetti aveva osato evocare la morte del confratello che non era riuscito a salvare, riportandone addirittura le ultime parole e suggellando così il racconto: "La verità ha i suoi diritti e perciò ho detto come il sacerdote ha chiuso la sua vita".
Don Borea, ssassinato dall'autorità fascista repubblicana di Piacenza, al termine di un processo-farsa in cui nessuna calunnia, nessuna offesa fu risparmiata al giovane parroco di Obolo, colpevole di essersi mantenuto rigorosamente fedele al proprio ministero.
Tutte e tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto hanno guardato alle parole di monsignor Castagnetti come a un faro, e alla vita e alla morte di Don Borea come a un modello di onestà e di purezza difficilmente eguagliabili.
Grazie all'ISII Marconi di Piacenza, all'Isrec, a Carla Antonini, a Adriana Santoro, a Clara, a Cristina.
Grazie alle ragazze e ai ragazzi che ce l'hanno messa tutta perché il progetto giungesse a compimento.
Martedì 30 maggio, ore 11 (riservato alle scuole) e alle ore 21, Teatro S. Matteo, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria https://forms.gle/uK8orToTPxCzPg2y9
