Attenzione! Aperte le pre-iscrizioni per i corsi annuali in partenza a ottobre 2025!
- francescoghezzi
- 29 lug
- Tempo di lettura: 4 min
Date le numerose richieste già pervenute abbiamo deciso di aprire in anticipo le iscrizioni ai corsi annuali e ai corsi accessori annuali. Qui di seguito segnaleremo a quali corsi ci si può ancora iscrivere, quali hanno i posti esauriti e quali in esaurimento.
Sono aperte quindi le iscrizioni ai corsi di Kabukista, si ricomincerà dalla settimana del 6 ottobre.
Ricordiamo che tutti i corsi si terranno nella nostra sede in Vicolo dei Cavalli 9, nel cuore del centro storico di Piacenza.
Per informazioni e iscrizioni potete contattarci:
Tel. 333 58 07826
Mail: info@kabukista.it
Corso Avanzato del Lunedì: posti esauriti.
Corso Intermedio del Mercoledì: 3 posti ancora disponibili.
Kab Studio: 2 posti disponibili.
Corso Base: iscrizioni aperte.
Corso Teatro Danza: iscrizioni aperte.
BASE
Il corso, a cadenza monosettimanale, esplora le discipline necessarie al lavoro dell’attore - training, preparazione di un personaggio, approccio al testo, impostazione vocale, - nel solco delle metodologie e delle pratiche sviluppate dai maestri dell’avanguardia teatrale novecentesca: durante l'anno sono previsti incontri intensivi su ambiti specifici.
Il laboratorio si chiuderà con un spettacolo teatrale.
Il corso è aperto a coloro che abbiano nessuna o poca esperienza teatrale.
Durata: da Ottobre a Maggio
Quando: venerdì
Orario: 20.30 - 22.30
Inizio lezioni: venerdì 10 ottobre 2025
INTERMEDIO
Corso a cadenza monosettimanale rivolto a chi abbia già frequentato corsi di teatro. Il lavoro prosegue approfonendo il lavoro su messa in scena, corpo dell'attore e costruzione del personaggio.
Il laboratorio si chiuderà con uno spettacolo teatrale.
Durata: da Ottobre a Maggio
Quando: mercoledì
Orario: 20.30 - 22.30
Inizio lezioni: mercoledì 8 ottobre 2025
AVANZATO
Il corso, a cadenza monosettimanale, è rivolto a chi abbia già frequentato corsi di teatro e voglia migliorare la propria preparazione con un percorso mirato ad ampliare le proprie capacità recitative.
Durante il corso, oltre all'immancabile lavoro su scene e monologhi, si approfondiranno movimento, voce, espressività corporea, interpretazione.
Il laboratorio si chiuderà con uno spettacolo teatrale.
Durata: da Ottobre a Maggio
Quando: lunedì
Orario: 20.30 - 22.45
Inizio lezioni: lunedì 6 ottobre 2025
KAB STUDIO
Il laboratorio è rivolto a persone che abbiano già maturato una certa esperienza teatrale e vogliano ora approfondire aspetti specifici dal punto di vista tecnico e formativo intraprendendo un percorso che, andando oltre il canonico corso di formazione, affronti i dettagli necessari alla costruzione di una qualità tecnica e interpretativa più specifica e approfondita.
Il laboratorio si chiuderà con uno spettacolo teatrale.
Accesso su curriculum.
Durata: da Ottobre a Maggio
Quando: martedì
Orario: 20.30 - 22.45
Inizio lezioni: martedì 7 ottobre 2025
TEATRO DANZA / MOVEMENT
Un corso per avvicinarsi e sperimentare il mondo del teatro danza e di movimento, lavorando con la propria naturale espressività e liricità fisica, nell'integrazione tra musica e movimento scoprire il corpo come autentico strumento poetico.
Aperto anche a chi non abbia alcuna esperienza di danza o teatro.
Durata: da novembre a maggio
Quando: giovedì
Orario: 20.30 - 22.30
Inizio lezioni: 9 ottobre 2025
DIZIONE
Il laboratorio, a cadenza monosettimale, è dedicato a coloro a cui serva saper parlare in maniera chiara ed efficace - per esempio attori, insegnanti, avvocati, psicologi, venditori e in generale a chiunque voglia usare in modo consapevole, incisivo ed espressivo la propria parola.
Si apprenderanno la corretta pronuncia della lingua italiana, i suoi accenti e appoggiature, migliorando l'articolazione, eliminando le cadenze dialettale e i piccoli difetti logopedici.
Al momento dell'iscrizione verranno fornite una dispensa e un compendio di esercizi.
Durata: da ottobre ad aprile
Quando: lunedì
Orario: 19.00 - 20.00
Inizio lezioni: lunedì 20 ottobre 2025
VOCE
Come evitare l'affaticamento, come non avere fastidi alla gola, come evitare di rimanere afoni o con lo strumento voce stressato?
Rivolto a tutti coloro a cui serva usare con naturalezza ma con efficacia la propria voce - attori, cantanti, insegnanti anche senza precedenti esperienze - il corso, attraverso tecniche ed esercizi mutuati da diverse discipline, esplorerà in maniera approfondita le possibilità e le potenzialità del rapporto tra voce e corpo, primo veicolo di voce e movimento, alla ricerca della propria voce, uno strumento vivo, sensibile, e dalle innumerevoli sfaccettature.
Voce naturale, ritmo, forma, flusso, rilassamento, risuonatori naturali, articolazione e impostazione vocale sono alcuni degli elementi tramite cui si snoderà questo percorso.
Durata: da ottobre ad aprile
Quando: martedì
Orario: 19.00 - 20.00
Inizio lezioni: martedì 21 ottobre 2025
MUSCOLI DELL'ANIMA
Psoas, diaframma, pavimento pelvico, muscolatura addominale profonda (e nervo vago): prendere consapevolezza di questi muscoli "emotivi" è indispensabile sia per gli attori che per chi, per professione, necessità o prevenzione, voglia lavorare sulla loro mobilitazione e riattivazione, per stimolare il loro corretto funzionamento in una pratica dai profondi effetti benefici sia fisici che mentali.
Durata: da ottobre a giugno
Quando: giovedì
Orario: 19.00 - 20.00
Inizio lezioni: 23 ottobre 2025
TEATRO A SCUOLA
Kabukista porta il teatro a scuola proponendo progetti ad hoc a seconda del percorso formativo e dalle classi interessate. Il percorso si basa su incontri settimanali concordati con la struttura e i docenti coinvolti.
Perché il Teatro a scuola?
Il Teatro, come forma interattiva di linguaggi diversi (verbale, non verbale, mimico, gestuale, prossemico, prosodico, iconico, musicale, ecc.), si configura come importante strumento formativo e sociale, multidisciplinare e interdisciplinare.
Contattateci e parlateci delle vostre esigenze e di quello che vorreste far vivere ai ragazzi della vostra scuola.
Vi proporremo un percorso su misura, esporremo in modo chiaro quali saranno gli obiettivi didattici del percorso proposto, prepareremo per voi uno spettacolo finale con copione inedito e scritto su misura per il gruppo di lavoro che siano una classe, cinque o più!
A chi è rivolto:
- scuola secondaria di secondo grado
- scuola primaria
Formatori: Francesco Ghezzi, Serena Varrucciu
Per informazioni e iscrizioni potete contattarci:
Tel. 333 58 07826
Mail: info@kabukista.it
Kabukista Teatro - Scuola di teatro e non solo!
