Le attività continuano in casa Kabukista superando le difficoltà e le distanze.
Inizia una nuova settimana in casa Kabukista: in questi mesi non ci siamo mai fermati, continuando le nostre attività anche on line. Oggi infatti, come ogni lunedì, proponiamo un doppio appuntamento: quarantacinque minuti di training aperto a tutti i nostri soci su Meet, al quale segue un seminario sulla costruzione fisica del personaggio. Continua anche il nostro impegno con gli Under 22 che, in collaborazione con il Centro Culturale Italo-Tedesco, non hanno mai smesso di studiare, e presto proporre, i più interessanti autori di lingua tedesca. I giovanissimi dell’I.S.I.I. Marconi, invece, ogni settimana realizzano un pezzo basandosi su testi e suggestioni indicate dai loro insegnanti, passando da Il Sistema Periodico di Primo Levi ad Aspettando Godot di Samuel Backett. La lontananza fisica in una disciplina come quella teatrale, che nel contatto e nel respiro condiviso ha la sua carne e la sua anima, pesa come non mai e rende tutto più complicato, ma quando tutte le strade sono chiuse il compito dell’artista è inventarne di nuove, perché se il teatro per noi è come l’aria, chiederci di trattenere il respiro così a lungo è impossibile. #stayhome #theater #noncifermiamomai #staiacasa #teatro #actorstraining#theatertraining
#dontstopmenow #kabukista#kabukistateatro #freshstarteverymorning #under22lab
#kabukistionline #ilmestieredellattore #lacostruzionedelpersonaggio #seminarioteatroonline
