top of page

Teatro, laboratori e seminari. Stagione 2019 - 2020

CORSI

Per info: info@kabukista.it | 345.0733779 (anche whatsapp)

IL MESTIERE DELL’ATTORE

Il corso, a cadenza monosettimanale, esplora le discipline necessarie al lavoro dell’attore - training, improvvisazione, preparazione di un personaggio, approccio al testo, impostazione vocale, dizione - nel solco delle metodologie e delle pratiche sviluppate dai maestri dell’avanguardia teatrale novecentesca; durante l’anno sono previsti anche incontri intensivi su ambiti specifici.

Il laboratorio si chiuderà con un spettacolo teatrale.

Il corso è aperto a tutti: sono infatti previste classi per chi ha già maturato esperienze teatrali e per chi invece è alle prime armi.

È anche possibile costruire percorsi personalizzati.

Prima lezione di prova (gratuita con prenotazione obbligatoria):

Inizio: 1 ottobre 2019

Durata: da Ottobre ad Aprile

Quando: ogni martedì dalle 20.30 alle 23

Costo: 50 euro al mese + tessera associativa annuale (10 euro)

Per info: info@kabukista.it | 345.0733779 (anche whatsapp)

LABORATORIO DI PERFEZIONAMENTO

Il laboratorio è rivolto a coloro che abbiano già maturato una certa esperienza teatrale e vogliano ora approfondire in modo mirato aspetti specifici dal punto di vista tecnico - training, lavoro sul testo, interpretazione vocale, espressività corporea etc.

In particolare questa stagione il lavoro verterà sulla poetica del gesto, l’interpretazione vocale, l’uso degli oggetti di scena e lo studio di autori specifici.

Questo tipo di percorso prevede un numero di posti limitati in modo da poter svolgere un lavoro più accurato e peculiare con i partecipanti.

Accesso su selezione.

Inizio: lunedì 7 ottobre

Durata: da Ottobre ad Aprile

Quando: ogni lunedì dalle 20.30 alle 23.00

Costo: 50 euro al mese + tessera associativa annuale (10 euro)

Per info: info@kabukista.it | 345.0733779 (anche whatsapp)

UNDER 22 LAB (GRATUITO)

Il corso è pensato per allievi dai 18 ai 22 anni che vogliano intraprendere un percorso teatrale di alta qualità con la finalità di poter coltivare seriamente una passione in maniera semi-professionale o prepararsi per l’accesso a una formazione accademica professionale.

Il corso, condotto da Silvia Zacchini e Francesco Ghezzi , vedrà la partecipazione anche di altri formatori specializzati in discipline specifiche e terminerà con una messa scena.

Il laboratorio è a numero chiuso - massimo 12 iscritti - e vi si accede tramite colloquio.

Il corso è totalmente gratuito - e comprende anche la partecipazione a seminari specifici previsti durante l’anno - ma richiede, al momento dell’iscrizione, il pagamento di 10 euro per la tessera associativa di durata annuale.

Inizio: mercoledì 16 Ottobre

Durata: da Ottobre ad Aprile

Quando: ogni mercoledì dalle 20.15 alle 23

Costo: gratuito con tessera associativa (10 euro)

Per info: info@kabukista.it | 345.0733779 (anche whatsapp)

--------------------------------------------------------

SEMINARI

Durante l’anno sono previsti i seguenti seminari (informazioni su date, costi e modalità reperibili man mano sul nostro sito internet)

LA VOCE ESPRESSIVA

Seminario di espressività vocale condotto da Francesco Ghezzi

Rivolto a cantanti, attori, e a tutti coloro a cui serva usare con espressività e naturalezza la voce - anche senza precedenti esperienze - il seminario ha l’obiettivo di lavorare in maniera intensiva sulla comunicatività e l’intensità della propria interpretazione vocale.

La voce è uno strumento vivo, sensibile, dalle innumerevoli e ricchissime sfaccettature:

usare con consapevolezza i propri spazi di energia e risonanza, saper sfruttare la qualità dell’emozione, servirsi delle innumerevoli e naturali sfumature emotive a disposizione e usare le proprie risorse interne, superando i tecnicismi, sono alcune delle finalità del seminario.

QUELLO CHE GLI OGGETTI (NON) DICONO

Spesso dice più un gesto di mille parole: come rendere viva l’azione? Come raccontare la storia che le parole non dicono? Come interagire con gli oggetti in scena perché diventino alleati nel lavoro dell’attore? Come risultare naturali e spontanei?

Durante il seminario si affronterà un lavoro intensivo sull’esplorazione e l’uso degli oggetti di scena, il cui utilizzo consapevole li trasforma in veri e propri narratori: si svilupperà l’abilità del “far parlare” gli oggetti come strumento per costruire il mondo interiore ed esteriore del personaggio.

Si lavorerà anche su quelle che Stanislavskij definiva memoria emotiva e sensoriale poiché il lavoro dell’attore nasce sempre dal corpo e dalle sue infinite possibilità, in un continuo scambio tra l’ambiente circostante e la propria espressività interiore.

IL CORPO VIVO

Seminario di training condotto da Silvia Zacchini

Il seminario affronterà un lavoro rivolto al corpo come strumento espressivo completo e primo luogo di creazione artistica: si esplorerà il proprio potenziale creativo, la consapevolezza del proprio agire nello spazio, la presenza, le proprie insite abilità espressive e comunicative.

Quanto è forte il significato di un gesto? Quanto è potente la nostra comunicazione corporea? Se invece che solo parole usassimo anche mani, occhi, corpi vivi, quanto più vero e preciso sarebbe il nostro messaggio? Se riuscissimo a sentire davvero quello che il testo ci chiede di dire e se, con la stessa intensità, riuscissimo a comunicarlo a chi ci sta di fronte, quanto più reale e significativa diverrebbe questa esperienza?

INFO GENERALI

I corsi si terranno presso Farnese41 un nuovo e attrezzato spazio presso la Cavallerizza di Piacenza (parcheggio gratuito adiacente, mappa sul nostro sito).

La tessera associativa, che costa 10 euro, viene fatta al momento dell’iscrizione, e dura un anno.

Tutti i corsi, i laboratori e i seminari sono a numero chiuso al fine di formare gruppi non troppo numerosi e consentire quindi un lavoro più attento alle esigenze e alle peculiarità di ciascun partecipante.

Per info: info@kabukista.it | 345.0733779 (anche whatsapp) | www.kabukista.it

CALENDARIO CORSI TEATRO 

 

#KABUKISTASTUDIO 

Da           : martedì 18 ottobre

Dove      : Spazio Farnese41 (PC)

Quando: ogni martedì

Orario   : 20.45-22.45

IL DIALOGO TEATRALE 

Da           : lunedì 17 maggio 

                  martedì 18 maggio

Dove      : Meet

Quando: ogni lunedì e martedì

Orario   : 20.45-22.15

ANIMAL STUDY 

Da           : lunedì 19 aprile

                  martedì 20 aprile

Dove      : Meet

Quando: classe 1, ogni lunedì     

              classe 2, ogni martedì

Orario   : 20.45-22.15

IL MONOLOGO

IL RESPIRO 

LO STATO NEUTRO

---------------------------------------

IL MESTIERE DELL’ATTORE

------------------------------------

LABORATORIO DI PERFEZIONAMENTO

-----------------------------------

UNDER 22 LAB 

-----------------------------------

  FOLLOW KABUKISTA: 
  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • Flickr - Black Circle
  • Vimeo - Black Circle
  MAILING LIST  
 SEARCH BY TAGS: 
bottom of page